• Letras
    • Autores
    • Crítica
    • Ensayo
    • Libros
    • Lingüística
    • Pensamiento
    • Poesía
    • Premios
    • Prosa
  • Artes
    • Arquitectura
    • Arte Actual
    • Artistas
    • Diseño
    • Escénicas
    • Escultura
    • Fotografía
    • Gráficas
    • Museos
    • Patrimonio
    • Pintura
  • Historia
    • Arqueología
  • Antropología
    • Culturas
    • Educación
    • Empresa
    • Sociedad
  • Ciencias
    • Antropología Física
    • Astrofísica
    • Biología
    • Geociencias
    • Medio Ambiente
    • Neurociencias
    • Paleontología
    • Salud
    • Tecnología
      • Videojuegos
  • Cine
  • Música
  • Opinión
    • Editorial
  • Babel
    • English
    • Euskera
    • Français
    • Galego
    • Italiano
    • Português
  • Especiales
    • XIII Simposio
    • BMM 2016
    • Art & Breakfast /2
    • Art & Breakfast /3
Follow us on Facebook Follow us on Twitter Follow us on Google Plus Follow us on Pinterest
Mito | Revista Cultural
Italiano, Madrid, Música 0

Elisa in concerto il 18 dicembre a ‘Sala But’ a Madrid

Por Maria Agnese Lieggi el 16 diciembre, 2014 @agneselieggi1
Prosegue con successo “Elisa Live in the Clubs, L’anima vola tour”, Londra, Firenze, Bologna, Parigi … Bruxelles, Zurigo.

Para leer este artículo en español, haga click aquí.

Siamo alla volta di Madrid, Sala But, prestigioso club situato nel “Barrio de Justicia”, che vede esibirsi Elisa Toffoli, in arte Elisa, cantautrice, compositrice e polistrumentista italiana, ha venduto circa 3 milioni di dischi, per la maggior parte in Italia, sin dal 1997.

Il successo dell’artista è immediato sin dagli esordi, infatti sin d’allora Elisa si contraddistingue per la sua carica rock, sin da Pipes & Flowers le sue doti vocali e di scrittura riescono a far appello allo spirito, le sue canzoni ti restano dentro, impresse come l’impronta del sole sulla retina.

elisa_tour

RM: Buonasera Elisa, a nome della Rivista Mito ti ringraziamo per averci concesso questa intervista. L’Anima vola Tour in the clubs, la prima curiosità: come mai la scelta dei clubs per questo tour?

Ellisa: Buonasera a voi. Ho scelto di portare L’Anima Vola Tour nei clubs perché i piccoli locali mi mancavano, e mi mancano sempre. È qualcosa di istintivo che amo fare soprattutto nel momento in cui sto scrivendo nuove canzoni. La dimensione di questi posti è piena di musica e vuota invece di tutto il resto; attacchi i cavi e suoni, senza pensare ad altro. È la semplicità che vale, al di là dei fronzoli: i concerti, e in particolare quelli dove si punta più sulla musica, mi tengono molto lucida e legata a uno scambio puro con la gente. Tutto questo mi dà la spinta giusta per scrivere nuovi pezzi.

 

RM: Come ti ha accolta Madrid?

Elisa: L’accoglienza è stata molto calorosa. Ho ritrovato tanti fan italiani che ora vivono in Spagna e che ci tenevo ad avere vicini con questo tour europeo. Sono felice di tornare a suonare all’estero, non lo facevo dal 2008. Ora che posso viaggiare con la mia famiglia ho deciso di farlo di nuovo. Questi concerti li vivo come un nuovo inizio; voglio uscire, curiosare, viaggiare e far viaggiare la mia musica.

 

RM: Quanto è stato importante nella tua carriera aver scritto i primi album in inglese?

Elisa: Scrivere e cantare in inglese è stato molto importante per me e per la mia carriera, è qualcosa che fa parte di me, non è mai stato un vezzo. Ho sempre cantato in inglese con naturalezza, senza pensare che fosse un merito, perché la lingua in cui creo, la lingua del mio cuore. Devo essere fedele a me stessa prima di tutto.

 

RM: Da l’album Pipes&Flowers, a Lotus in poi fino a L’Anima Vola, il tuo ottavo album, oggi Elisa come si vede?

Elisa: Mi vedo ovviamente cresciuta, cambiata, meno vulnerabile, più serena e quindi più aperta. Sin da Pipes&Flowers ho viaggiato tanto, sia spostandomi che rimanendo fisicamente nello stesso posto, solo con la mente, e la musica che ho creato è stata sempre riempita dalla vita che ho vissuto “altrove”. Ho avuto tante soddisfazioni nella mia carriera ma la strada verso questo disco non arrivava mai… alla fine ho trovato il coraggio di dire le cose molto più direttamente, scrivendo solo e soltanto in italiano. Mi vedo anche mamma, nonostante non riuscissi a immaginarmi in questa veste. Non avrei mai pensato di avere dei figli, di diventare la persona che sono grazie a loro. Non avrei mai pensato di rinunciare a così tanto e di avere molto di più in cambio. Nel mio percorso, e soprattutto per questo ultimo album, ho voluto disfarmi degli strati del passato per trovare sempre una nuova identità, e con questo mio ultimo lavoro, e grazie ai miei figli, mi sento più forte e più positiva.

RM: La tua voce è sempre eterea, mi dà accesso immediato all’ascolto di quella parte di me al buio, a quei silenzi densi di significato, apre le mie porte invisibili…Elisa come accede a quegli spazi?

Elisa: Sono spazi a cui accedo attraverso l’evocazione di qualcosa che io conosco ma che non necessariamente voglio far sapere agli altri. La musica è un’arte che va per evocazioni, per sensazioni, non è materica, e così il canto, la voce devono mantenere quel qualcosa di etereo, che lasci spazio al sogno e ad un messaggio positivo.

RM: Quando componi ascolti musica? Se sì, che musica ascolti?

Elisa: Quando compongo ascolto moltissima musica, anche diversissima, e sicuramente è una delle mie fonti d’ispirazione. Poi mi piace stare in solitudine, mi prendo il mio tempo e il mio spazio, vado alla ricerca di quella dimensione riservata che mi serve per creare.

 

RM: Mi è piaciuto molto il brano “A modo tuo” mi hanno colpito i versi a seguire

A ogni compleanno

Vai un po’ più via da me

A modo tuo

Andrai

A modo tuo

Camminerai e cadrai, ti alzerai

È difficile esserci per i figli, osservarli da lontano, lasciandoli anche liberi di sbagliare, che ne pensi?

Elisa: Il testo di questo brano, scritto da Ligabue, esprime esattamente quello che provo e racconta di come ogni genitore dovrebbe rapportarsi ad un figlio; parla di come guidarlo, stargli accanto, lasciandolo libero di fare “a modo suo”, tenendo per sé un pezzetto senza pensare mai che sia una proprietà. Nonostante sia difficile accettare che tutto sia così veloce, è giusto che i figli conquistino ogni giorno di più la loro autonomia.

RM: Sempre a proposito del brano “A modo tuo”, parlando però del video diretto da Sara Tirelli, è stata splendida la protagonista principale, tua figlia Emma Cecile…bellissimi e suggestivi i luoghi della narrazione, com’è stato conciliare vita privata e lavoro?

Elisa: È complicato, soprattutto riuscire a far musica nel modo in cui mi piace. Amo dedicare tempo a scrivere, suonare e cantare, ma allo stesso modo i miei figli hanno bisogno di me tutti i giorni e cerco di trascorrere con loro più tempo possibile. Io e Andrea portiamo spesso i bimbi con noi, e Emma Cecile capisce anche il nostro mestiere. Durante il tour cerchiamo di mantenere le passeggiate al parco nelle varie città, i giochi, l’incontro con altri bimbi. Lei è socievole, e anche sul palco fa amicizia con tutti. Sul set del video di “A modo tuo” sapevo che si sarebbe divertita tantissimo, perché le piace travestirsi e interpretare i personaggi dei film; abbiamo deciso di coinvolgerla perché ci sarebbe rimasto un ricordo bellissimo per tutta la vita, e anche a lei.

 

RM: Come nascono le collaborazioni per questo album L’Anima Vola, con Tiziano Ferro, Luciano Ligabue, Giuliano Sangiorgi ed Ennio Morricone?

Elisa: Sonofigure maschili fraterne, amichevoli, guide che mi accompagnano e mi tengono sulla giusta strada. Li stimo molto artisticamente e sono importanti fonti di ispirazione.

 

RM: Qualche aneddoto di questo tour per i nostri lettori…

Elisa: In questo tour mi permetto cose un po’ diverse, come il momento delle canzoni a richiesta. Vengono fuori cose strampalate, ad esempio la sera del live a Firenze, non ricordavamo bene la tonalità di una canzone suggerita dai fan, e loro, che la sapevano meglio di noi, ci hanno aiutati!

 

RM: Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

Elisa: Nella città in cui sono cresciuta sto costruendo uno studio di registrazione che diventerà il mio quartier generale e che, questo è il sogno che voglio realizzare, avrà uno “spazio sociale” aperto al pubblico e ai giovani musicisti della mia regione. Quanto al nuovo album, voglio fare un lavoro importante. Per ora le canzoni sono tutte in inglese, ma chissà che non arrivi qualche testo anche in italiano.

A modo tuoClubConcertoElisaItaliaL'Anima VolaLotusMadridPipes & FlowersSala But
Redes Tweet
Compartir

Maria Agnese Lieggi

Italiana, vive y trabaja en Bari. Licenciada en Lenguas Extranjeras por la Universidad de Estudios de Bari, es traductora freelance y especialista en escritura técnica. Su formación académica y su posterior bagaje personal son elementos fundamanteles para su amor creciente por la literatura y por todas las formas de Arte Contemporáneo. Actualmente escribe y conduce un programa radiofónico de difusión de la cultura española en Italia ¡Bari Vale! de Radio Bari 88.8 en FM www.radiobari.net

Y ademas...

  • Música

    Entrevista a Nito, miembro de Maico: “El directo es lo que más nutre espiritualmente al músico y a la banda”

  • Música

    ‘Non ho l’età’, el nuevo disco de VEGA

  • Música

    Dohko, líder de Lujuria: «Tenemos la efervescencia del punk, la violencia del hard core, la sensualidad del porno sucio y la fuerza del metal»

Sin comentarios

Deje su comentario Cancelar

Este sitio usa Akismet para reducir el spam. Aprende cómo se procesan los datos de tus comentarios.

  • Antonio Costa publica ‘La casa que se tragó el otoño’

    7 noviembre, 2019
  • Una nota sobre ‘Les Compagnons. L’Université Nouvelle’

    7 noviembre, 2019
  • Las lenguas del Antiguo Egipto

    4 noviembre, 2019
  • Dibujo de un sueño

    2 noviembre, 2019

  Consulte los números publicados

2019
201920172016201520142013
▼
>
Ene
Feb
Mar
Abr
May
Jun
Jul
Ago
Sep
Oct
Nov
Dic
Ene
Feb
Mar
Abr
May
Jun
Jul
Ago
Sep
Oct
Nov
Dic
Ene
Feb
Mar
Abr
May
Jun
Jul
Ago
Sep
Oct
Nov
Dic
Ene
Feb
Mar
Abr
May
Jun
Jul
Ago
Sep
Oct
Nov
Dic
Ene
Feb
Mar
Abr
May
Jun
Jul
Ago
Sep
Oct
Nov
Dic
Ene
Feb
Mar
Abr
May
Jun
Jul
Ago
Sep
Oct
Nov
Dic
Follow @revistamito
Mito Revista Cultural

           Suscríbase al Newsletter




Mito | Revista Cultural solicita su ayuda para seguir funcionando como hasta ahora. Puede donar una pequeña cantidad de forma segura.
   
   
Visite Mito | Revista Cultural en Flipboard.

Etiquetas

Agenda Arte Cine Exposición Fotografía Libros Madrid Mujer México música Pintura Poesía Teatro Valencia
  • Colaboraciones
  • Condiciones de publicación
  • Contacto
  • Normas de uso
  • Privacidad
  • ¿Quiénes somos?
Follow us on Facebook Follow us on Twitter Follow us on Google Plus Follow us on Pinterest

© 2019 MITO | REVISTA CULTURAL. Prohibida la reproducción total o parcial del contenido protegido por derechos de autor. ISSN 2340-7050. NOVIEMBRE 2019.

Utilizamos cookies propias y de terceros para mejorar la experiencia de navegación y ofrecer contenidos de interés. Al continuar con la navegación entendemos que acepta nuestra política de cookies. Aceptar
Privacidad

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necesarias
Siempre activado

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

No necesarias

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.